FIASP 2groupama70 3ivv70 4ivv eruopa70 5tafisa70

 

A STOLVIZZA DI RESIA SABATO 1° APRILE RIAPRONO I “SENTIERI STOLVIZZA”

Accattivante e tradizionale proposta dell’associazione “ViviStolvizza” che, ormai da anni, mette a disposizione di turisti, escursionisti, sportivi e villeggianti uno stimolante progetto “SENTIERI STOLVIZZA”, un contenitore di escursioni di cui fanno parte gli storici tracciati: “Ta lipa pot”, “Il sentiero di Matteo”, “Pusti Gost, sulle tracce del passato”, “P4 della Grande Guerra”, "Vertical Kilometer" e "Stolvizza facile" e dall'anno scorso "Ta-na rado" un tracciato alla scoperta di un significativo sito archeologico che va a completare una offerta escursionistica per tutti i gusti.
SABATO 1° APRILE quindi i percorsi saranno ufficialmente aperti con una bella giornata di escursioni che inizierà alle ore 9,00 con la partenza dei gruppi insieme ad accompagnatori del paese che contribuiranno a far meglio conoscere e far vivere al turista-escursionista lo straordinario territorio resiano. Al termine della camminata festoso ristoro per tutti con la "Bruschetta dell'amicizia" frutto di un rapporto, ormai ventennale, tra la comunità resiana e quella umbra e che ha prodotto questa proposta gastronomica che vede la gustosa pietanza "costruita" con il pane e l'olio umbro e l'aglio di Resia oltre al sale sloveno delle "Piranske saline". Dal 1° aprile quindi tutti i sentieri di Stolvizza, come sempre tenuti in ordine dall'associazione "ViviStolvizza" con il concreto supporto del Parco Naturale delle Prealpi Giulie, saranno a disposizione degli escursionisti e questo fino a domenica 29 ottobre quando tutti i tracciati saranno chiusi per l'arrivo del generale inverno.
I sentieri permanenti, che sono omologati dalla F.I.A.S.P. Federazione Italiana Amatori Sport per tutti possono essere percorsi per tutto il periodo di apertura ed inoltre, previa prenotazione, possono anche essere organizzate escursioni con accompagnatori locali. Sabato 1° aprile l'escursione ludico-motoria, si svolgerà seguendo un collaudato programma che promette un’atmosfera di stimolante partecipazione e momenti educativi di sana e corretta attività fisica in un contesto ambientale e culturale senza pari: Ore 08,30 Raduno a Stolvizza in Piazza dell'Arrotino - Ore 09,00/9,30 Partenza escursioni con accompagnatori locali - Arrotini a disposizione per affilare forbici e coltelli che tutti gli escursionisti potranno consegnare all'arrivo a Stolvizza e riprendere, perfettamente affilati e splendenti al termine della camminata, il tutto con un semplice gesto di libera donazione - Ore 12,30 Ristoro per tutti - A conclusione musica e ballo resiano. Per quanto riguarda la partecipazione vige il regolamento FIASP dei percorsi circolari.
Arrivare a Stolvizza significa anche poter godere di quanto, questo piccolo paese, può offrire: il "Belvedere Roberto Buttolo", il Borgo Kikey, i Murales, La Chiesa dedicata a San Carlo Borromeo, i due Musei, ma soprattutto gustare un paesaggio curatissimo grazie al lavoro di un dipendente dell’Associazione Vivistolvizza che ormai da due anni contribuisce a tenere in ordine il territorio. Questo coraggioso ed impegnativo progetto è stato reso possibile dai proventi derivanti dal 5x1.000 che il Presidente Giancarlo Quaglia invita tutti a sottoscrivere, nella ormai prossima denuncia dei redditi, apponendo il numero di Codice Fiscale dell’Associazione 93014090307.
Info: Associazione “ViviStolvizza” - Via Udine, 12 - 33010 STOLVIZZA di RESIA (Udine) - Tel: 0433.53119 - Mobile: 360.960179 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Sito: www.vivistolvizza.it

 3_-_Sentiero_di_Matteo.JPG

  • 1

INVITO EVENTO LUDICO MOTORIO

EVENTI

GRUPPI SOCIETA'

AVVISO IMPORTANTE

COMITATI

Dove siamo

FIASP 2groupama70 3ivv70 4ivv eruopa70 5tafisa70