PROMEMORIA E MODULISTICA SOLO PER L’INFORTUNATO
Per il SOCIO FIASP-APS/ETS
- La DENUNCIA del sinistro deve essere effettuata dall’Assicurato/infortunato entro 72 ore dalla data dell’infortunio.
- Il modulo di denuncia del sinistro deve essere compilato in tutte le sue parti e debitamente firmato dall’infortunato come la nota di presa visione della normativa sulla privacy.
RIEPILOGO CONDIZIONI DI POLIZZA INDENNIZZO E FRANCHIGIE SOCI
- L’Assicurazione è prestata per gli infortuni subiti dai SOCI durante la loro partecipazione ad eventi Omologati dalla FIASP-APS/ETS a mezzo dei propri Comitati Territoriali di competenza:
- Morte euro 100.000,00 (relativamente alla garanzia “morte da infortunio la somma viene elevata da euro 100.000,00 a euro 150.000,00 nel caso in cui il deceduto lasci come eredi figli in età scolare e/o portatori di handicap, anche in presenza del coniuge o convivente di fatto).
- Invalidità permanente euro 100.000,00 (franchigia 5% assoluta).
- Diaria di ricovero euro 30,00 (franchigia 2 giorni massimo rischio per evento 30 giorni).
- Indennità immobilizzazione gessata euro 30,00 (massimo rischio per evento 10 giorni).
- Rimborso spese mediche euro 1.000,00 (franchigia euro 200.00) il capitale viene ridotto ad euro 500,00 qualora l'infortunio occorso non comporti un riconoscimento di invalidità permanente indennizzabile ai sensi di polizza.
Per il NON SOCIO FIASP-APS/ETS PARTECIPANTE OCCASIONALE
- La DENUNCIA del sinistro deve essere effettuata dall’Assicurato/infortunato entro 72 ore dalla data dell’infortunio.
- Il modulo di denuncia del sinistro deve essere compilato in tutte le sue parti debitamente firmato come la nota di presa visione della normativa sulla privacy.
RIEPILOGO CONDIZIONI DI POLIZZA INDENNIZZO E FRANCHIGIE PARTECIPANTE OCCASIONALE
- L’Assicurazione è prestata per gli infortuni subiti dai NON SOCI FIASP-APS/ETS durante la loro partecipazione ad eventi Omologati dalla FIASP-APS/ETS a mezzo dei propri Comitati Territoriali di competenza in cui si è svolto l’evento:
- Morte euro 80.000,00
- Invalidità permanente euro 80.000,00
- Rimborso Spese mediche euro 500,00 (con franchigia euro 200,00) il capitale viene ridotto ad euro 300,00 qualora l'infortunato occorso non comporti un riconoscimento di invslidità permanente ai sensi di polizza.
Modulo denuncia per l'infortunato
modulo infortuni formato pdf scrivibile
Modulo Privacy da inviare via mail alla Compagnia Assicuratrice
modulo privacy formato pdf scrivibile
Modulo Privacy Regolamento UE da inviare via mail alla Compagnia Assicuratrice
modulo privacy regolamento UE n. 2016/679 GDPR
Protocollo Denuncia Sinistro